Accedi o Registrati per maggiori informazioni
Interruttori magnetotermici differenziali RCBO Resi9. La nuova gamma di apparecchi modulari Resi9 è stata pensata per offrire a chi realizza quadri elettrici le risposte alle esigenze di installazione in ambito residenziale. Permette di realizzare i quadri elettrici seguendo le ultime raccomandazioni normative di risparmiare tempo e di gestire meglio lo spazio migliorando la redditività e facilitando il lavoro. Si tratta dell’ultimo tassello di un rinnovamento continuo del catalogo di apparecchi modulari. È una gamma completa, che rinnova la famiglia Acti9 e permette di integrare al meglio altri prodotti dell’offerta Schneider Electric già esistente, integrando funzionalità ora richieste dalle prossime edizioni della CEI 64-8 e andando a costituire un insieme di prodotti unico per il quadro elettrico domestico. Resi9 si integra perfettamente con tutti gli altri apparecchi modulari di completamento del centralino e rispecchi tutti i requisiti Green Premium, il programma Schneider Electric che testimonia l’impegno a garantire performance sostenibili per i nostri clienti. Gli interruttori magnetotermici differenziali assicurano le seguenti funzioni di protezione differenziale e protezione dei circuiti. • Protezione differenziale: protezione delle persone contro le scosse elettriche da contatto diretto (30 mA); protezione degli impianti contro i guasti differenziali (300 mA); protezione degli impianti contro il rischio di incendio (300 mA). • Protezione dei circuiti: protezione dei circuiti contro i cortocircuiti; protezione dei circuiti contro i sovraccarichi; sezionamento. Il tipo AC è adatto ai carichi elettronici senza caratteristiche specifiche (impieghi comuni) quali: Prese a spina (residenziale), Lampade ad incandescenza o LED, Carichi elettronici Classe II: asciugacapelli, TV, ecc. Riscaldamento elettrico, scaldabagno. Il tipo A rileva correnti di guasto di tipo continuo sinusoidali e pulsanti ed è adatto per: apparecchiature elettroniche Classe I quali lavatrici, lavapiatti, piastre di cottura, asciugatrici, ecc. Il tipo Selettivo consente di realizzare la selettività con il dispositivo differenziale installato a valle grazie ad un ritardo. Il Tipo F-SI fornisce una maggiore immunità dalle interferenze elettriche dovute all'ambiente o ai fulmini. Il Tipo F-SI rileva correnti differenziali composite con frequenze comprese tra 10 Hz e 1000 Hz. È consigliato per la protezione di viariatori di velocità 1P + N, lavatrici, refrigeratori, pompe di calore e pompe.
Numero di poli (totale) | 2 |
Numero di poli protetti | 1 |
Tensione nominale | 230 V |
Tensione nominale di isolamento Ui | 400 V |
Resistenza di tensione ad impulso nominale Uimp | 4 kV |
Corrente nominale | 20 A |
Corrente di guasto nominale | 0,03 A |
Differenziale tipo | AC |
Potere di interruzione nominale secondo EN 61009 | 4,5 kA |
Potere di interruzione nominale in cortocircuito secondo EN 61009-1 | 4,5 kA |
Caratteristiche di spegnimento | Non ritardato |
Resistenza agli scatti intempestivi (sovratensioni di picco) | 0,25 kA |
Tipo di tensione | AC |
Frequenza | 50 Hz |
Caratteristica di intervento | C |
Con neutro | sì |
Con dispositivo di bloccaggio | no |
Categoria di sovratensione | 3 |
Grado di inquinamento | 2 |
Temperatura ambiente durante il funzionamento | -25...60 °C |
Larghezza in numero di moduli | 2 |
Profondità di incasso | 44,5 mm |
Installabile a incasso | no |
Protezione contro avviamento intempestivo | no |
Grado di protezione (IP) | IP20 |
Sezione conduttore monofilo (rigido) collegabile | 1...16 mm² |
Sezione conduttore multifilo (semirigido) collegabile | 1...10 mm² |