Accedi o Registrati per maggiori informazioni
L’addolcitore Aquarius utilizza lo scambio di ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio, facendo scorrere l’acqua da addolcire attraverso un letto di resina cationica forte, ricca di ioni di sodio. L’acqua dura viene filtrata e gli ioni responsabili di incrostazioni di calcare, calcio e magnesio, vengono trattenuti sulla superficie della resina e sostituirti dagli ioni di sodio, i cui sali non causano depositi. Una testata di comando multifunzionale comandata da un timer/comando volumetrico elettronico provvede a rigenerare periodicamente il letto filtrante tramite una soluzione satura di salamoia (NaCI). Questa rigenerazione assicura l’efficienza del trattamento nel tempo. Veloce da installare e facile da programmare, Aquarius permette un ridotto consumo di acqua e un ridotto consumo di sale grazie alla valvola di nuova concezione.
Principio di funzionamento | Ionizzazione |
Modello | Monoblocco |
Portata d'acqua | 1000...1500 l/h |
Dimensione dell'attacco | 3/4 pollice |
Contenuto di resina | 12,5 l |
Consumo di sale per rigenerazione | 1,2 kg |
Consumo di acqua per rigenerazione | 60 l |
Lunghezza | 51,1 cm |
Larghezza | 32,4 cm |
Altezza | 58,4 cm |
Con bypass | sì |
Con troppo pieno | sì |
Pressione dell’acqua | 2...8,6 bar |
Temperatura dell'acqua | 3...38 °C |